Il risultato è duraturo nel tempo?
Il risultato è definitivo, nel senso che il seno in seguito non subisce alterazioni volumetriche spontanee; modificazioni si possono avere di solito come conseguenza di una gravidanza.
Qual è il tempo di riposo dopo l'operazione?
Dopo una settimana dall'intervento si può ricominciare con le normali attività.
Quali sono i rischi connessi all'operazione?
I rischi sono quelli comuni a tutti gli interventi chirurgici, più quelli specifici come la possibilità di cattiva cicatrizzazione, infezione, ematoma, ecc.
Quali precauzioni seguire prima dell'intervento?
Nessuna precauzione particolare tranne, tranne la sera prima fare un pasto leggero e non ingerire altro dopo la mezzanotte precedente all'intervento.
Ci sono periodi dell'anno in cui è più consigliabile l'operazione?
Non ci sono periodi più indicati di altri, se non per preferenze personali.
Ci sono limiti di età per sottoporsi all'intervento?
La mastopessi, come tutti gli altri interventi sulla mammella, deve essere eseguita dopo il completo sviluppo, quindi dopo i 14-16 anni a seconda del soggetto in esame. Per quanto riguarda l'estremo superiore non ci sono limiti, anche se ci si può porre l'interrogativo dell'utilità di una riduzione mammaria dopo una certa età.
E' necessario l'uso dei drenaggi?
L'uso dei drenaggi è subordinato alle preferenze personali del chirurgo. La maggior parte dei chirurghi ne fa uso per evitare la raccolta di una sia pur minima quantità di sangue. Bisogna infatti tener conto che, per quanto la dissezione dei tessuti sia eseguita con delicatezza e rispetto delle strutture anatomiche, un piccolo stillicidio ematico è sempre presente. E' documentato che anche piccole raccolte ematiche possono aumentare l'incidenza di complicazioni come la contrazione capsulare e le infezioni post-operatorie. Per diminuire drasticamente l'insorgere di queste possibili complicanze si usano morbidi drenaggi in silicone, di cui peraltro la paziente non avverte la presenza, che vengono rimossi in modo del tutto indolore poco prima della dimissione dalla Clinica.
Dopo quanto tempo si può riprendere un'attività sportiva?
Per una regolare attività sportiva si consiglia di aspettare almeno 20 giorni / un mese.